Messaggi subliminali nel rock. Ma veramente?
Chiunque, leggendo queste parole, avrà certamente intuito a livello inconscio il loro vero significato. Si tratta di “rock satanico”, ma scritto al contrario, in un subdolo e insidiosissimo messaggio subliminale. Tra tutte le stranezze che certi umani sono capaci di inventarsi c’è infatti anche la presunta presenza di messaggi subliminali filo-satanici nei brani della musica rock. In particolare c’è chi afferma con convinzione che certi testi, se ascoltati alla rovescio, contengano chiari messaggi inneggianti al Signore delle Tenebre. Pertanto, secondo i sostenitori di questa tesi, tali brani, se ascoltati come normalmente i sani di mente ascoltano la musica, cioè nel verso giusto, verrebbero percepiti come occulte istigazioni a gettarsi tra le braccia del demonio.
Prima di andare attraverso alcuni degli
esempi più famosi di questi presunti messaggi nascosti, fatemi fare un
paio di considerazioni personali. La prima è che una persona adulta,
magari con una famiglia a cui pensare, che nel tempo libero si rinchiude
in camera, accende una complessa console, si caccia una cuffia in testa,
e passa in rassegna l’intera discografia rock ascoltandosela alla
rovescia alla ricerca di frasi smozzicate e sussurrii inneggianti a
Satana - lasciatemelo dire - lui per primo avrebbe bisogno di un serio e
immediato intervento terapeutico. Perche’ Yesterday è indubbiamente un
capolavoro, ma Yesterday suonato e cantato alla rovescia ti fa
rivalutare l’intera discografia di Pupo! Mi immagino la moglie che dirà
al figlio “sssshhh… non disturbare papà, che è tutto il giorno che
ascolta Paranoid dei Black Sabbath alla rovescio, lo vedi poverino come
trema tutto?”. Insomma, uno cosi già qualche turba psichica ce l’ha di
suo, per cui qualunque sua affermazione dovrebbe essere valutata con la
dovuta tara.
La seconda è che io, e milioni di altri come me, ho ascoltato (e ascolto tuttora) i Led Zeppelin e i Rolling Stones un’infinità di volte, ma non ho mai sentito l’inconscia esigenza di andare in piena notte a qualche crocicchio, disegnare una stella per terra e mettermi a salmodiare inni a Belzebù. Semmai ho sentito il bisogno di comprarmi una chitarra! Quindi dove sta scritto che, se anche ci fossero nella discografia rock frasi comprensibili solo se ascoltate alla rovescia, il nostro cervello sarebbe in grado di comprenderle durante un normale ascolto? Soprattutto se, come vedremo, queste frasi sono tutto meno che comprensibili? Propongo un controllo veloce veloce. Incidiamo un testo di una voce che, in modo suadente, ci descrive il piacere di mangiare un piatto di lasagne, descrivendo il gusto della pasta al contatto del palato, la morbidezza della besciamella, il sapore del ragù (mi sta venendo fame). E poi magari, per controllo, visto che vogliamo applicare il metodo scientifico, incidiamo anche un altro testo del tutto anonimo, come ad esempio la lettura di un elenco telefonico. Poi prendiamo un gruppo di persone e, in doppio cieco per rispettare le regole, facciamo loro ascoltare questi testi al contrario, senza anticipare niente sul loro contenuto, e chiediamo loro che tipo di sensazione hanno provato durante l’ascolto. Scommettiamo sul risultato inesistente in entrambi i casi?
Detto questo, trovo in rete un sito dedicato ai messaggi subliminali satanici nel rock, corredato dei brani incriminati sia in versione normale che suonati al contrario, per mostrare l’inequivocabile presenza di invocazioni al maligno o istigazioni alle peggio azioni immaginabili da mente umana. Non resta che ascoltarli.

Proseguiamo con Freddie Mercury, che quando sembra cantare “Another One Bites the Dust”, in realtà sta dicendo “start to smoke marijuana”, questa volta con un improbabile accento cinese. Cerco su Wikipedia se per caso aveva la nonna di Shanghai, ma non dice niente.
Impossibile invece dubitare del fatto che Paul McCartney con i suoi Wings, durante “band on the run”, ripeta ossessivamente “Marijuana, marijuana”. La frase la si capisce meglio soprattutto se si è fatto in precedenza abbondante uso della suddetta sostanza o di qualche altro tipo di allucinogeno.
Non sono invece riuscito a percepire la frase “son of satan” nella versione rovesciata di “Child” dei Jefferson Starship, neanche con il testo che dovrebbe fare da guida scritto sotto. Il che è tutto dire.
Dal canto loro i Sepultura, nel loro sobrio cantare il brano “Lobotomy”, alla rovescia griderebbero “help killing you”, cioè una chiara istigazione al suicidio. Chi conosce i Sepultura sa bene che, per come cantano (si fa per dire), il testo suonerebbe ugualmente incomprensibile sia al dritto che al rovescio. E in realtà, considerati i testi dei Sepultura, il vero scandalo sarebbe che, ascoltati al contrario, cantassero “voglio tanto bene ai miei genitori, ai nonni e al mio fratellino".
Non possono naturalmente mancare in
questa lista di depravazione i Rolling Stones, noti adoratori
dell’occulto (o piuttosto del denaro?) che su Tattoo You sembrano dire “I’m sorry for a breath of your sweet love”, ma in realtà sottintendono
“I love you, said the devil”. Sottolineare che la frase alla rovescia è
assolutamente incomprensibile è quasi fuori luogo.
E infine Stairway to Heaven, una delle canzoni più belle del rock,
sarebbe infarcita di messaggi satanici. Infatti Robert Plant canterebbe
“I’ve got to live for Satan” (devo vivere per Satana) quando in realtà
pronuncia la frase “there’s a feeling I get”, che in inglese significa
“c’è una sensazione che mi viene”. E ancora, nella stessa canzone, la frase “there’s still time” (c’è ancora tempo), suonata all’indietro,
diventa inequivocabilmente “Here’s my sweet Satan”, (ecco il mio dolce
Satana). Quindi occhio, casomai vi dovesse capitare di pronunciare
queste banali frasi in inglese, perché il vostro interlocutore potrebbe
improvvisamente farsi il segno della croce. Del tipo: "Siamo in ritardo?" "No, no, there's still time!", e quello che ti sta di fronte sbianca.
Stranamente non figura invece fra i testi che possono segnare indelebilmente la psiche dei giovani questa terrificante canzone, ammesso che tale si possa definire, dei Louvin Brothers, essa sì uno dei massimi crimini contro l'umanità, e senza il bisogno di ascoltarla al contrario.
Insomma, è chiaro che se uno vuole sentire qualcosa prima o poi lo
trova, in mezzo a frasi totalmente sconnesse e prive di senso quali sono
quelle che si possono ascoltare in un disco suonato alla rovescio. Se
poi ci aggiungiamo da un lato i problemi intrinseci di chi decide di
dedicarsi a questo passatempo, e dall’altro l’effetto devastante che
l’intera discografia heavy metal ascoltata alla rovescio avrebbe anche
sul più sano di mente, ecco che è possibile credere di udire di tutto. Sicuramente anche le previsioni del
tempo, se trasmesse al contrario, trasformerebbero il mite Colonnello
Bernacca in un invasato satanista. E sono certo che perfino in
un’enciclica del Papa, se ascoltata alla rovescio, si troverebbero
inaudite blasfemie e insinuazioni sulla moralità delle mamme dei cardinali. Basta volerle trovare.

Stranamente non figura invece fra i testi che possono segnare indelebilmente la psiche dei giovani questa terrificante canzone, ammesso che tale si possa definire, dei Louvin Brothers, essa sì uno dei massimi crimini contro l'umanità, e senza il bisogno di ascoltarla al contrario.


In tutto questo delirio c’è chi invece si è divertito a prendere per i fondelli gli ascoltatori della musica al contrario. Ecco che quindi alcuni hanno effettivamente inciso espressioni, stavolta perfettamente comprensibili e inequivocabili, udibili solo alla rovescio con chiaro intento provocatorio. Fra tutte spicca il disco the Wall, dove nel brano Empty Spaces i Pink Floyd, per voce di Roger Waters, sussurrano: “congratulations, you’ve just discovered the secret message”. Gli stessi Pink Floyd, però, allo stesso tempo sulla copertina di Ummagumma evocavano subliminalmente e con grande anticipo sui tempi il terribile presagio che si vede in figura.
E infine, per mostrare come la mente
umana sia spesso ingannatrice, e come sia possibile credere di ascoltare
effettivamente ciò che in realtà “vogliamo” ascoltare, ecco un breve
divertente esempio. Non vi anticipo niente, vi auguro soltanto buon ascolto.
Un solo commento: viva il rock (quello vero)! Il resto sono tutte panzane della domenica...
RispondiEliminaTi consiglio di ascoltare le "Canzoni travisate" del Trio Medusa alla radio, una rassegna esilarante di pareidolia acustica italica, in cui da canzoni in inglese escono le cose più improbabili, in tutti i dialetti d'Italia (proposte principalmente dagli ascoltatori, che spesso sono loro che "l'hanno sempre capita così") :-)
RispondiEliminaE non ti é mai capitato di leggere commenti (o interi libri ... si, interi libri !!), su come Walt Disney ha stretto un patto col il demonio (per raggiungere la fama), e ci sono prove di questo nei suoi cartoni animati ?!!!!
RispondiEliminasi, sapevo che Disney avrebbe fatto le peggio cose!
Elimina