Helter Skelter

Un blog di scienza e cazzeggio, tra il serio (quando serve) e il semiserio (quasi sempre)

domenica 28 novembre 2021

Errori di comunicazione: quando gli scienziati non sanno prevedere cosa capirà il pubblico.

›
In questa pandemia si è molto parlato di errori di comunicazione da parte degli scienziati. Chi fa Scienza in effetti non sempre sa anche co...
17 commenti:
domenica 21 novembre 2021

La Terza Dose e la Statistica di Bayes.

›
  Su un gruppo di no-vax e no-green-pass leggo questo scambio di battute. A parte le reazioni non raccontabili che mi vengono d'istinto,...
13 commenti:
martedì 16 novembre 2021

Rivedere dal vivo un evento già avvenuto, metti caso ve lo siate perso.

›
Con le Supernove è possibile. Metti caso che eravate allo Stadio Azteca di Citta del Messico il 17 Giugno 1970, durante il secondo tempo sup...
3 commenti:
giovedì 16 settembre 2021

Un (ennesimo) esempio di scarsa conoscenza del metodo scientifico

›
Qualche giorno fa, su un gruppo scientifico di Facebook, mi sono imbattuto in una discussione  che riguardava la misura della vita media del...
10 commenti:
martedì 24 agosto 2021

L'espansione dell'Universo spiegata facile.

›
Ma come è possibile che le galassie distanti si allontanino più veloci della luce? Ma allora la nostra galassia è al centro dell'univers...
9 commenti:
mercoledì 7 luglio 2021

Il Pentagono, gli UFO, e le riflessioni di un fisico

›
Recentemente ha suscitato un certo interesse la notizia che il Pentagono abbia declassificato alcune osservazioni di UFO (intesi espressamen...
9 commenti:
mercoledì 5 maggio 2021

La scienza? Ma se ne sappiamo meno di prima!

›
Gli scienziati? Non ci capiscono niente! Questo è il commento sprezzante che capita spesso di leggere in certi gruppi social che paradossalm...
3 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

smarcell
Stefano Marcellini è un ricercatore nel campo della fisica delle particelle elementari. Oltre all'interesse per la scienza, coltiva anche un'insana passione per il cazzeggio. Il fatto che tenga un blog è da annoverarsi fra gli effetti nefasti di internet, che dà spazio e a volte risonanza a gente la cui opinione una volta restava confinata alle pareti del bar. Si diletta di fotografia, e si ostina a suonare la chitarra e cantare in una cover band di rock americano. D'altra parte finche' continuano a farlo i Rolling Stones e' pienamente giustificato.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.